Arte del Suonare

Associazione Culturale per la promozione di giovani artisti

Informazioni

L’Associazione ARTE DEL SUONARE favorisce e organizza manifestazioni musicali, culturali, ricreative, cinematografiche, rassegne, festival, conferenze, concorsi, premi, saggi, concerti, musical ed altri tipi di manifestazioni culturali.
https://artedelsuonare.wordpress.com/category/news/

CHI SIAMO

Info:
ARTE DEL SUONARE VIA aNIENE 5 Sant’Angelo Romano
per info: 347-0804603
Maria Luisa Neri: nerimarialuisa@libero.it

BIOGRAFIA

ITALIANO

GIULIO MENICHELLI-VIOLINO

Via  Aniene 5 00010 Sant’Angelo Romano RM

CELL. 340/5390367 – 347/0804603

www.giuliomenichelli.it

Nato il 2-10-1992 a Roma – Nazionalità Italiana

Formazione:

Diploma di violino presso il Conservatorio di Santa Cecilia,

Corsi all’Accademia Chigiana con i M° Belkin e Accardo,

Accademia Stauffer per due anni col M° Accardo,

Diploma di perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia con il M° Sonig Tchakerian per il violino e Carlo Fabiano per la Musica da camera

Master Interpretation presso l’Hemu di Sion con il M° Sergiu Schwartz

Master class con i M° Accardo, Belkin, Bron, Budeer, Ciulei, Ireland, Giovaninetti, I. Oistrach, Tchakerian, Vernikov

Giovane violinista italiano, diplomato a soli 16 anni col massimo dei voti.
A 8 anni si è esibito in pubblico con il Moto perpetuo di Paganini.
Primo concerto con l’orchestra a 11 anni al Teatro Traiano di Civitavecchia dove eseguì il concerto in La m di Bach. Sempre a 11 anni è entrato a far parte dell’orchestra giovanile di Uto Ughi
A dodici anni si è esibito a Mosca e al Teatro Strehler
Ha vinto numerosi concorsi ricevendo il Premio Speciale Bach, il Premio Enescu donato dalla Fondazione omonima rumena (al concorso Postacchini dove fu l’unico italiano ad arrivare in finale), il premio Bernabai per la migliore espressività musicale, Premio “Via Vittoria” come miglior diplomato dell’anno  e vincitore  di tanti altri riconoscimenti, ha eseguito il suo primo recital a 14 anni.  Da allora ha iniziato la sua carriera e oggi ha all’attivo più di 500 esibizioni in pubblico.
E’ stato sempre spalla e solista delle più importanti orchestre giovanili tra le quali la Giovane Orchestra dell’Opera e la Juny Orchestra Advanced dell’Accademia di Santa Cecilia, Young Talents Orchestra “Ernst & Young”.
Ha frequentato i corsi del Maestro S. Accardo presso la Fondazione Stauffer,
Si è diplomato presso i Corsi di Perfezionamento dell’Accademia di S.Cecilia, sia per il violino che per la musica da camera sotto la guida dei Maestri Sonig Tchakerian e Carlo Fabiano
Inoltre ha conseguito il Master di specializzazione Interpretation presso l’HEMU di Sion col Maestro Sergiu Schwartz

Attualmente si esibisce come solista e in varie formazioni in tutta Italia contattato da importanti Ass. Cult. come la Camerata Musicale Sulmonese che lo ha invitato a suonare nell’Auditorium dell’Annunziata; l’Ass. Mythos di Torino che lo ha ospitato presso la Cappella dei Mercanti e la Fondazione della Società dei Concerti di Milano che lo ha invitato a suonare nell’Auditorium Giorgio Gaber al grattacielo Pirelli.
Recentemente è stato inserito nell’opuscolo dei Giovani Talenti della REGIONE LAZIO “30 Belle storie under 35”

ENGLISH

GIULIO MENICHELLI – VIOLIN
Via Aniene 5 00010 Sant’Angelo Romano RM
CELL. 340/5390367 – 347/ 0804603
http://www.giuliomenichelli.it
Born on 02.10.1992 in Rome – Italian Nationality
education :
Diploma in violin at the Conservatory of Santa Cecilia ,
Courses at Chigi with Belkin and Maestro Accardo,
Stauffer Academy for two years with Maestro Accardo,
Diploma of the Accademia di Santa Cecilia with Maestro Sonig Tchakerian for Violin and Carlo Fabiano for Chamber Music
Master Interpretation at the Hemu of Zion with Maestro Sergiu Schwartz
Master class with Maestro Accardo, Belkin , Bron, Budeer , Ciulei , Ireland , Giovaninetti , I. Oistrach , Tchakerian , Vernikov

Young Italian violinist , graduated at the age of 16 with honors .
At 8 years he has performed in public with the Perpetual Motion by Paganini .
First concert with the orchestra to 11 years at the Theatre Traiano Civitavecchia where he performed the concert in La m of Bach. Also at 11 years old joined the youth orchestra of Uto Ughi
At twelve, he performed in Moscow and at the Teatro Strehler
He has won numerous competitions Bach getting the Special Prize , the Prize donated by the Foundation of the same name Enescu Romanian ( the competition Postacchini where he was the only Italian to reach the final ) , the prize for the best musical expression Bernabai , Award ” Victory Road ” as the best graduate of the year and winner of many other awards , he performed his first recital at age 14. Since then he has started his career and has currently more than 500 public performances .
It ‘ always been and soloist of the most important youth orchestras including the Young Opera Orchestra and the Orchestra Juny Advanced Academy of Santa Cecilia Orchestra Young Talents ” Ernst & Young ” .
He attended the courses of the Master S. Accardo at the Stauffer Foundation ,
He graduated from Courses of the Academy of Santa Cecilia , both for violin and for chamber music under the guidance of the Masters Sonig Tchakerian and Carlo Fabiano
He also holds a Master of specialization at the HEMU Interpretation of Zion with Maestro Sergiu Schwartz

He currently performs as a soloist and in various ensembles throughout Italy contacted by major Ass Cult . as the Camerata Musicale Sulmonese who invited him to play in the Auditorium of the Annunciation , the Ass. Mythos of Turin where he was hosted at the Chapel of the Merchants and the Foundation of the Society of Concerts in Milan who invited him to play in the Auditorium Giorgio Gaber Pirelli skyscraper .
Recently, it has been included in the booklet of the Young Talents of LAZIO REGION ” 30 Good stories under 35 ”

6 commenti su “Informazioni

  1. Valeria
    26 gennaio 2012

    Gent.li Signori,
    gradirei sapere se presso la vostra scuola si tengono corsi di musica per bambini (sia di propedeutica che di strumento) ed, evenutalmente, quali siano gli orari e i costi.
    Ci sarebbero anche corsi di violino per bambini?

    Grazie in anticipo
    Saluti

    Valeria

    "Mi piace"

    • artedelsuonare
      26 gennaio 2012

      Certamente! Nel nostro centro è possibile accedere a qualsiasi corso sia di propedeutica sia di strumento, in particolare per la propedeutica e per il violino sono io stessa la referente, ho una certa esperienza con i bambini piccoli e per la preparazione della tecnica di base sul violino, ci venga a trovare e vediamo quale può essere la soluzione migliore che può soddisfare le Sue aspettative, sono presente in via Calamide 55/57 il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00
      La aspetto!
      Maria Luisa Neri

      "Mi piace"

  2. andrea
    13 ottobre 2012

    avevo prenotato una serata di musica ,con successiva cena, per la serata del 13 ottobre…ma le vostre indicazioni sono pessime e non portano da nessuna parte.vi invito a sistemare il sito affinche’ tutti possano raggiungere la destinazione facilmente. io vengo da ostia lido e neanche il navigatore riconosceva la strada con le vostre indicazioni ed oltretutto nessuno a s. angelo romano era a conoscenza di questa via o della vostra associazione.grazie

    "Mi piace"

    • artedelsuonare
      14 ottobre 2012

      Mi dispiace molto Andrea,
      le informazioni su sito dove hai acquistato il biglietto non le metto io, purtroppo! Ti abbiamo aspettato fino alle 21.10 e ho cercato di rintracciare un tuo recapito in ogni modo ma non ci sono riuscita. La sede della mia Associazione è in Campagna non in paese e avendo aperto da poco probabilmente non tutti sanno che esistiamo.Sul nostro sito ci sono le indicazioni su come arrivare, e c’è scritto dappertutto il mio cell. Ad ogni modo mi farà piacere avervi come miei ospiti ad un prossimo concerto. Per sicurezza te li riscrivo qui:
      mail: nerimarialuisa@libero.it
      cell 347-08046o3
      Per arrivare da noi
      Da Guidonia:
      dopo le cemneterie prendere la strada per Sant’Angelo Romano, dopo una serie di curve in salita sulla sinistra c’è una palazzina bianca con la scritta VILLA ALEX , girare quindi a sinistra sulla stradina di VILLA ALEX che si chiama via di Collelungo. Dopo la 1° discesa via di Collelungo la strada gira a sinistra dove c’è un fontanone. Dal fontanone contare 5 traverse a sinistra e siete arrivati a via Aniene, il n° 5 è in fondo alla discesa (villa arancione/verde con i pini alti)

      "Mi piace"

      • zrct
        25 gennaio 2014

        buon giorno,e possibile NOTE SUL MARE per internazionali ? zrct

        "Mi piace"

      • artedelsuonare
        5 febbraio 2014

        Certamente si, scusa il ritardo con cui ti rispondo, ho visto solo ora la tua domanda
        Maria Luisa Neri

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Info & Contatti

Email: nerimarialuisa@libero.it

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.860 altri iscritti

Statistiche del Blog

  • 139.844 hits
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: