Considerando lo stato di pandemia è’ consentita anche la partecipazione tramite video on line
Bando
ART 1 L’associazione Arte del suonare, relativamente allo sviluppo ed alla promozione della cultura e degli eventi culturali indice il 2° Festival Nazionale delle Orchestre e Gruppi Giovanili nell’ambito del Progetto “Musica a scuola”
Premessa:
il fine generale che l’Associazione si propone è quello di promuovere la pratica musicale, attraverso la partecipazione ad iniziative, manifestazioni ed attività concertistiche di particolare rilevanza ed interesse per il territorio;
nell’ambito delle proprie prerogative di indirizzo e di coordinamento, l’attività di promozione artistico-culturale rientra tra gli obiettivi di programma della Associazione in considerazione della capacità della cultura, e in particolare la musica, nell’interagire positivamente con gli altri settori: sociali, economici, turistici, ecc. svolgendo così una funzione di generatore di sviluppo civile;
l’Associazione intende quindi attivare una serie di iniziative al fine di far conoscere e di far comprendere l’importante funzione svolta dalle orchestre non solo nella storia della musica, ma anche nella società.
A tal proposito per favorire l’avvicinamento dei giovani, degli studiosi e dei semplici cittadini al mondo delle orchestre e dei gruppi musicali occorre ricostruire il ruolo sociale e artistico che queste istituzioni hanno avuto in passato in Italia e nel contempo valorizzare il lavoro che esse svolgono sul territorio;
ART. 2 – OGGETTO Il presente bando è rivolto alle Orchestre e Gruppi professionisti e giovanili ricadenti nel territorio italiano, senza limite nel numero dei componenti, che intendono partecipare all’iniziativa denominata “2° Festival delle Orchestre e dei Gruppi Giovanili” che nell’ambito del Progetto “Musica a scuola” questa Associazione intende realizzare. L’evento si concretizzerà attraverso una serie di esibizioni musicali da tenersi presso il Centro di Cultura “Domus Danae” di Ardea situato in via Pratica di mare 9 ad Ardea nella giornata del 8 Aprile 2022 con inizio lavori alle ore 9.00. Il Festival terminerà con una premiazione dei gruppi più significativi a cui verranno proposte occasioni di visibilità in successive iniziative organizzate dall’Associazione. Tutto il materiale tecnico e artistico per l’esecuzione è a carico dei partecipanti, ogni gruppo dovrà essere quindi autosufficiente per la propria esibizione
ART. 3 – PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE La domanda di adesione all’iniziativa, sottoscritta dal Legale Rappresentante delle Orchestre o dei diversi Gruppi, dovrà essere redatta utilizzando l’apposito modulo (Allegato A) e corredata della seguente documentazione:
La domande di adesione al presente bando, unitamente a tutta la documentazione allegata dovranno essere presentate, a pena di inammissibilità, entro e non oltre il 15/2/2022 alla mail nerimarialuisa@libero.it
SCARICA LO SCHEMA DELLA DOMANDA
SCARICA IL BANDO
ART. 4 Ogni referente si farà carico di raccogliere le quote di partecipazione di ciascun componente, 10 euro pro capite, e versare la somma totale sul conto corrente bancario IT89A0200839152000105330729
intestato all’Associazione Culturale Arte del suonare, Causale: nome del gruppo, contributo a sostegno delle attività dell’associazione Arte del suonare
ART.5 ALTRE INFORMAZIONI Ai sensi del D.Lgs. n° 196/2003 e successive modifiche, si informano i soggetti interessati che i dati personali che saranno trasmessi sono utilizzati dalla Associazione esclusivamente per l’istruttoria dell’istanza presentata e per le formalità ad essa connesse.
ART 6 La quota di partecipazione verrà restituita solo in caso in cui la manifestazione del Festival venisse annullata per qualsiasi motivo
Per uteriori info:
mail nerimarialuisa@libero.it
cell 347-0804603
Buongiorno, vorrei sapere per kartecipare sono ammessi anche ” ENSEMBLE”. Di sola classe di strumento?
"Mi piace""Mi piace"
Sono ammessi Ensamble di qualsiasi tipo
"Mi piace""Mi piace"
Certamente!
"Mi piace""Mi piace"